Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Tracce su Tracce
Programmi Podcast
Il quartier generale delle Nazioni Unite a New York Il quartier generale delle Nazioni Unite a New York

La Santa Sede all’Onu: la crescita demografica è una "grande risorsa"

L’arcivescovo Gabriele Caccia, Osservatore permanente presso l’Onu a New York, interviene alla 57ª sessione della Commissione sulla popolazione e lo sviluppo spiegando che l’aumento di popolazione è compatibile con uno “sviluppo umano integrale per tutti".. La vera sfida, ha indicato, è costituita “da disuguaglianze, povertà e mancanza di sviluppo, da affrontare con programmi e politiche che sostengano, tra l’altro, l’occupazione e la famiglia”

Vatican News

Opportunità e sfide. Su questi temi ha riflettuto l’arcivescovo Gabriele Caccia, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, nella dichiarazione resa ieri a New York al dibattito generale della 57ª sessione della Commissione sulla popolazione e lo sviluppo.

La crescita demografica

Soffermandosi sulle attuali dinamiche globali, Caccia ha sottolineato come la crescita demografica venga spesso «erroneamente indicata come la causa principale del crescente numero di persone» in condizioni di insicurezza alimentare. Al contrario, essa «è andata di pari passo con un aumento significativo della produzione alimentare», dimostrando che è pienamente compatibile con uno «sviluppo umano integrale per tutti».

Disuglianze e povertà

La vera sfida dunque non è l’aumento della popolazione, che è una «grande risorsa», piuttosto è rappresentata da disuguaglianze, povertà e mancanza di sviluppo, da affrontare con programmi e politiche che sostengano, tra l’altro, l’occupazione a la famiglia.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

03 maggio 2024, 13:48
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031