Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
I Cellanti
Programmi Podcast
Una seduta del Sinodo dei vescovi (archivio) Una seduta del Sinodo dei vescovi (archivio) 

Sinodo, approvato il progetto di Instrumentum laboris

Oltre alla bozza del Documento di lavoro della prossima assise di ottobre, i partecipanti ai lavori della Segreteria generale hanno approvato la metodologia dell’assemblea e discusso tra l’altro della Veglia di preghiera del 30 settembre

Vatican News

Le tappe di avvicinamento al Sinodo, che si svolgerà dal 4 al 29 ottobre prossimi, si susseguono serrate e dopo le assemblee continentali dei mesi scorsi, che hanno fatto giungere a Roma i propri contributi, ha preso ora forma il documento basilare dell’assise, l’Instrumentum laboris, che è stato al centro, il 10 e 11 maggio, dei lavori del XV Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo

Sia nelle riunioni in seduta plenaria che in quelle dei gruppi di lavoro linguistici - informa una nota della Segreteria – “i membri del Consiglio accompagnati da alcuni consultori hanno rivisto, emendato e approvato l’Instrumentum laboris, la cui pubblicazione è prevista per l’inizio del mese di giugno”.

A essere approvata, prosegue la nota, è stata anche la “metodologia dell’assemblea”, mentre una riflessione si è svolta anche ”attorno alla preparazione dei partecipanti”. Sono state comunicate inoltre delle informazioni riguardanti la Veglia Ecumenica di preghiera del prossimo 30 settembre - all’interno dell’iniziativa Together2023” (per maggiori informazioni: www.together2023.net) - e al ritiro spirituale per i partecipanti all’assemblea in programma dal 1 al 3 ottobre.

“La riunione - conclude la nota - si è svolta in un clima di grande fraternità ed è stata scandita da diversi momenti di preghiera e tempi per la riflessione personale”.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 maggio 2023, 11:32
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930