Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Angelus Rosario
Programmi Podcast
L'arte che consola

Musei Vaticani. E’ veramente risorto

“Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. Ispirata da queste parole di Francesco prosegue la collaborazione tra Musei Vaticani e Vatican News: i capolavori delle collezioni pontificie accompagnati dalle parole dei papi

Manifattura Fiamminga, Bruxelles, bottega di Pieter van Aelst (m. Bruxelles 1532); cartone della scuola di Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520), La Resurrezione, arazzo, 1525 – 1531, © Musei Vaticani

 

L’arazzo fa parte di una delle serie tra le più preziose delle collezioni dei Musei Vaticani, quella detta della Scuola Nuova o Vita di Cristo, eseguita a Bruxelles nella Bottega di Pieter Van Aelst tra il 1524 e il 1531 su modelli degli allievi di Raffaello. La Scuola Nuova fu probabilmente realizzata per essere esposta in occasione dei concistori papali durante i periodi del Natale e della Pasqua. Nell’arazzo, uno dei più grandi per dimensioni tra quelli custoditi nelle gallerie pontificie, per un gioco di prospettive, gli occhi di Cristo e la pietra tombale seguono lo spettatore da destra a sinistra.

© Musei Vaticani
© Musei Vaticani

“Cristo, il Signore, è veramente risorto. Noi pure, Fratelli e Figli, noi pure risorgeremo! Trema la voce nel proferire simile superlativa profezia; non tremi la fede, se con cuore puro e sincero noi abbiamo «fatto la Pasqua», cioè ci siamo nutriti della carne e del sangue di Cristo, ch’Egli nell’eucaristia ci offre, perché chi di tale alimento si è cibato: «Io, Egli ha detto, lo risusciterò all’ultimo giorno». La risurrezione di Cristo si riflette, oggi nella speranza, domani in una metamorfica realtà”

 (Paolo VI – Urbi et Orbi – 18 aprile 1976)

 

#labellezzaciunisce
instagram: @vaticanmuseums @vaticannews 
 facebook: @vaticannews


a cura di Paolo Ondarza

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

04 aprile 2021, 09:00
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031