Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Afrofonia
Programmi Podcast
Foto di una delle gallerie all'interno dei Musei Vaticani (AFP) Foto di una delle gallerie all'interno dei Musei Vaticani (AFP)

I Musei Vaticani riaprono il 3 maggio

Prenotazione obbligatoria, puntualità, mascherine e distanziamento. Chi non rispetta le norme di sicurezza potrà essere allontanato. Torneranno visitabili anche i Giardini Vaticani

Avanti tutta ma con prudenza. Come da decreto, il primo lunedì di maggio riaprono i Musei Vaticani dopo l'ultima chiusura - la terza dallo scorso anno - causa Covid. Chiaro e severo il codice di comportamento per i visitatori che, prima di tutto, dovranno prenotarsi via web cliccando sul sito ufficiale che riportiamo qui: Musei

I criteri di sicurezza da rispettare

Dopo la prenotazione obbligatoria, i tre successivi passi da rispettare saranno la puntualità negli orari di accesso, le mascherine e il distanziamento di oltre un metro. Le nuove norme e le procedure per le visite sono riportate sempre nel sito ufficiale.

L'avvertimento

La direzione dei Musei Vaticani, oltre a segnalare che ad essere visitabili torneranno anche i Giardini Vaticani - sempre attenendosi ai criteri di sicurezza stabiliti - avverte che "potrà essere disposto l'allontanamento dai Musei di coloro che non seguiranno le disposizioni", mettendo così a repentaglio la salute altrui.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

08 aprile 2021, 17:58
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031