Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Parola del giorno
Programmi Podcast
Alesso di Andrea, Crocifissione e scene della Passione di Cristo, 1345 ca. Musei Vaticani, Pinacoteca © Musei Vaticani Alesso di Andrea, Crocifissione e scene della Passione di Cristo, 1345 ca. Musei Vaticani, Pinacoteca © Musei Vaticani
L'arte che consola

Musei Vaticani. La Bellezza ci unisce 12

La Bellezza crea comunione, coinvolge nel medesimo sguardo popoli distanti, congiunge passato, presente e futuro. Papa Francesco lo ha ricordato in più di un’occasione. L’universalità della Buona Notizia è stata sempre tradotta dalla Chiesa nel linguaggio dell’arte. Da queste premesse, in un momento storico drammatico, caratterizzato da incertezza e isolamento, nasce questa iniziativa realizzata insieme dai Musei Vaticani e Vatican News: i capolavori delle collezioni vaticane a commento dalle parole dei Papi

Alesso di Andrea, Crocifissione e scene della Passione di Cristo, 1345 ca. Musei Vaticani, Pinacoteca © Musei Vaticani

© Musei Vaticani
© Musei Vaticani

“La risposta alla domanda sul significato della sofferenza
è stata “data da Dio all'uomo nella croce di Gesù Cristo”.
Attraverso la sofferenza sulla Croce,
Cristo ha prevalso sul male
e permette anche a noi di vincerlo.
Le nostre sofferenze acquistano significato e valore
se unite alle sue.
In quanto Dio e uomo,
Cristo ha assunto su di sé
le sofferenze dell'umanità
e in Lui la sofferenza umana stessa
assume un significato di redenzione”

(Giovanni Paolo II – Messaggio per la X Giornata Mondiale del Malato 2002)


#labellezzaciunisce
instagram: @vaticanmuseums @vaticannews 
facebook: @vaticannews


a cura di Paolo Ondarza

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

10 aprile 2020, 08:00
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031