Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
"Miserere" in Re minore, per soli, coro, violino, clarinetto, corno e orchestra
Impianti fotovoltaici essenziali per la transione ecologica Impianti fotovoltaici essenziali per la transione ecologica 

L'Italia alla prova della transizione ecologica. Centrati tutti gli obiettivi?

La guerra in Ucraina ha accelerato la transizione ecologia. Ma ancora oggi sono tanti, troppi gli ostacoli che frenano la decarbonizzazione

C'è una novità importante di questi giorni: Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha avviato l’iter con l’Unione europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili: le comunità energetiche. Per il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin si punta ad arrivare a 15 mila comunità energetiche, un passo importante contro il caro bollette. E dall’Agenzia Internazionale dell’Energia arriva un plauso all’Italia: “State facendo passi importanti sulla transizione ecologica” .

Nella puntata di oggo ci concentriamo su alcune settori cruciali: l’industria del vetro, le ferrovie, il fotovoltaico.

Ospiti a Radio vaticana, Il Mondo alla Radio

Marco Ravasi, presidente di Assovetro

Gabriele Nanni di Legambiente

Stefano Amaducci,  Professore nel Dipartimento di Produzioni Vegetali Sostenibili dell’Università Cattolica

Il capo economista di Sace Alessandro Terzulli

 

In studio Alessandro Guarasci

24 febbraio 2023
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031