Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Rosario dalla Cappella dell'Annunciazione della Radio Vaticana
2024.09.27 Viaggio Apostolico in Belgio - Incontro con i docenti universitari nella Katholieke Universiteit Leuven

Ep. 35 - Carta d'imbarco – Bruxelles - 27 settembre 2024

Il Belgio è un "ponte indispensabile per costruire la pace e ripudiare la guerra".  Si sviluppa partendo da questa frase pronunciata da Papa Francesco durante l'incontro con le autoirtà nel Castello di Laeken a Bruxelles il racconto di Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano, al seguito del Papa nel viaggio apostolico in Lussemburgo e Belgio. Durante questo evento il Pontefice, riferendosi alla piaga degli abusi sui minori, ha poi affermato che "la Chiesa deve vergognarsi e chiedere perdono e cercare di risolvere questa situazione con l’umiltà cristiana".

La seconda giornata del 46.mo viaggio apostolico comprende inoltre l'incontro con i docenti universitari nella “Promotiezaal” della “Katholieke Universiteit Leuven”. Dal Pontefice è arrivato l'invito a riflettere sul ruolo degli atenei che devono creare “spazi generativi” ed evitare due rischi: la stanchezza dello spirito e il razionalismo senz'anima. Le università - ha detto Francesco - non devono "correre il rischio di diventare delle “cattedrali nel deserto”; esse sono, per loro natura, luoghi propulsori di idee e di stimoli nuovi per la vita e il pensiero dell’uomo e per le sfide della società".

28 settembre 2024
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930