Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Jazzy

Intervista a Saretta Marotta sulla figura del card. Agostino Bea

Adriana Masotti - Città del Vaticano

Ricorre il 16 novembre 2018, il 50.esimo della morte del cardinale tedesco Agostino Bea, l'uomo che, come spiega ai nostri microfoni la ricercatrice Saretta Marotta, lavorò instancabilmente per aprire la Chiesa cattolica al dialogo con le altre Chiese e Confessioni cristiane. A lui si deve, inoltre, la Dichiarazione conciliare "Nostra aetate" che diede inizio ad un nuovo capitolo nelle relazioni tra Chiesa cattolica e popolo ebraico. 

16 novembre 2018
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031