La Speranza fonte di Sapienza
Il dialogo della Speranza è per Teresa d' Avila incontro vivo con la Sapienza Divina anche nel silenzio e nelle avversità.
"Il Signore mi disse: Non affligerti perché io ti darò libro un vivente;
benedetto quel libro che lascia così bene impresso quello che si deve leggere
e praticare da non dimenticarsene più"
(Vita 26,5)
La parola della Scrittura e gli insegnamenti del Maestro, ascoltati anche nel silenzio “senza rumore di parole” saranno la fonte della sapienza di Teresa nelle cose divine ed in quelle umane.
24 gennaio 2025