Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale

I vizi capitali - 16. Superbia, prima parte

I vizi capitali - Il combattimento spirituale in Evagrio Pontico

Diciassettesimo incontro: Superbia, prima parte

Arriviamo in questa trasmissione all'ultimo dei pensieri malvagi, il più pericoloso, ricordiamo che quello che noi chiamiamo vizi capitali, nel mondo della spiritualità orientale è il mondo dei pensieri e in realtà senza ombra di dubbio i vizi nascono dalla matrice degli atti e delle azioni, cioè il pensiero; certi pensieri possono essere legati a sezioni varie del nostro essere. La superbia è la più grave delle emozioni interiori, non nasce da esigenze esterne o da meccanismi psicologici, ma dal rapporto col proprio io, è legata alla struttura radicale dell'essere, è un'esigenza di grandezza. Dall'accoglimento del pensiero della superbia originano tutti i peccati. Tutti i peccati in fondo nascono dalla superbia ma portano alla superbia, essa è l'origine e l'esito dei pensieri malvagi. La superbia non appena conquista un cuore lo consegna ai vizi

Fonte: Radio Vaticana, La sfida interiore: gli otto pensieri malvagi secondo Evagrio Pontico. Catechesi di don Fabio Rosini sul combattimento spirituale

06 ottobre 2019
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031