Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale

I vizi capitali - 10. Tristezza, prima parte

I vizi capitali - Il combattimento spirituale in Evagrio Pontico

Undicesimo incontro: Tristezza, prima parte

Entriamo oggi nel vizio della tristezza, il demone del pensiero della tristezza, questa è una sorpresa ed è probabilmente la vera peculiarità di questa nostra avventura. Nella tradizione occidentale noi abbiamo i sette vizi capitali, nella tradizione orientale invece abbiamo gli otto logismoi (spiriti o pensieri malvagi) codificate da un mondo di ascesi e preghiera e fedeltà a Dio. Esiste quindi anche questo ottavo pensiero che è fondamentale e terribile, noi lo abbiamo un po' scorporato dentro invidia, ira e accidia ma va trattato per conto proprio. La tristezza è differente da tutti gli altri vizi, visto che non è collegata al piacere, ma bensì gode del dispiacere, è una forza autodistruttiva di estrema potenza

Fonte: Radio Vaticana, La sfida interiore: gli otto pensieri malvagi secondo Evagrio Pontico. Catechesi di don Fabio Rosini sul combattimento spirituale

25 agosto 2019
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031