Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Pagine di meditazione
Programmi Podcast
Familiari delle vittime dell'incidente nella discoteca "Jet Set" di Santo Domingo Familiari delle vittime dell'incidente nella discoteca "Jet Set" di Santo Domingo

Il cordoglio del Papa per le vittime nella discoteca a Santo Domingo

In un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, il Pontefice esprime la sua vicinanza ai familiari di coloro che hanno perso la vita nel crollo del locale "Jet Set" nella capitale della Repubblica Dominicana: oltre 180 i morti e circa 250 i feriti, secondo le ultime stime

Vatican News

Papa Francesco si dice addolorato per la notizia del “tragico crollo” avvenuto in una discoteca di Santo Domingo, il Jet Set, che ha provocato oltre 180 morti, secondo il bilancio provvisorio fornito dal Centro operativo di emergenza. In un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, indirizzato a nome del Papa a monsignor Francisco Ozoria Acosta, arcivescovo di Santo Domingo, Francesco “offre le sue preghiere per il riposo eterno dei defunti”, ai cui familiari invia “le sue più sentite condoglianze” ed “espressioni di consolazione”. Il Pontefice augura “pronta guarigione ai feriti”, circa 250 secondo le stime, e incoraggia gli sforzi di aiuto e di accompagnamento che proseguono in queste ore. Su tutti Papa Francesco invoca l’intercessione della Beata Vergine Maria, consolazione degli afflitti, quale “segno di speranza”.

La solidarietà dei vescovi

Il crollo del tetto del famoso locale è avvenuto la sera di martedì 8 aprile, mentre era in corso una esibizione musicale. Diversi i giovani rimasti vittime. Anche la Conferenza Episcopale dominicana (CED) ha espresso la sua solidarietà e si è unita alla preghiera per i defunti. In una dichiarazione diffusa tramite i canali social, i vescovi chiedono a Dio di portare conforto alle famiglie delle vittime e pregano per la pronta guarigione dei feriti. Al contempo esortano le autorità e il personale sanitario a continuare a fornire le cure necessarie alle vittime e invitano la popolazione a unirsi agli sforzi per il soccorso, dando la precedenza alle ambulanze, donando il sangue, condividendo solo le informazioni ufficiali e pregando per le persone colpite.

Insieme al profondo dolore per la tragedia, la Conferenza Episcopale sottolinea l'importanza di "mantenere viva la speranza", chiedendo a Dio di ispirare le istituzioni e i responsabili della sicurezza delle infrastrutture pubbliche e private affinché garantiscano la protezione di tutti coloro che le utilizzano.

Una Messa per le vittime

Il segretario generale dell’Episcopato dominicano, monsignor Faustino Burgos, ha presieduto una Messa per le vittime: ''Offriamo questa Eucaristia per il riposo eterno di tutti coloro che sono defunti, affinché il Signore accolga le loro anime; anche per le loro famiglie, affinché il Signore dia loro forza; per i feriti, affinché possano guarire, e per le nostre autorità”, ha detto durante la celebrazione.

Il presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader, ha dichiarato il lutto nazionale per i giorni 8, 9 e 10 aprile.
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

10 aprile 2025, 10:30
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031