Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
ANGOLO BAROCCO_95
Programmi Podcast
Il Papa invita a riscoprire la via per una comunicazione pienamente umana Il Papa invita a riscoprire la via per una comunicazione pienamente umana

Francesco: la sapienza del cuore per riscoprire una comunicazione umana

Il Papa, nel salutare i fedeli dopo il Regina Caeli, ha ricordato l’odierna Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali dedicata all'Intelligenza Artificiale. Ha quindi rivolto il suo augurio alle mamme in occasione della festa a loro dedicata pensando “con riconoscenza” anche a quelle “che sono andate in cielo”

Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano

Ai nostri giorni è importante arrivare ad una “comunicazione pienamente umana”. È stata la sollecitazione giunta da Francesco, durante i saluti al termine della preghiera mariana, quando ha ricordato l’odierna 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali dal tema ‘Intelligenza artificiale e sapienza del cuore’.

Solo recuperando una sapienza del cuore possiamo interpretare le istanze del nostro tempo e riscoprire la via per una comunicazione pienamente umana. A tutti gli operatori della comunicazione va il nostro grazie per il loro lavoro!

L’augurio alle mamme

Il Papa ha quindi rivolto il suo augurio alle mamme dei Paesi dove si celebra la festa della mamma, pensando a loro “con riconoscenza”, chiedendo preghiere “per le mamme che sono andate in Cielo” e un applauso ai fedeli riuniti in piazza San Pietro per tutte loro.

La mostra Changes

In conclusione, Francesco ha ringraziato gli organizzatori della mostra fotografica “Changes”, attualmente allestita sotto il Colonnato di Piazza San Pietro. Una mostra, sono state le parole del Papa che ha invitato a visitarla, in cui “fotografi di tutto il mondo raccontano la bellezza della nostra casa comune, dono del Creatore che siamo chiamati a custodire”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 maggio 2024, 13:02
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031