Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Il nunzio Marek Zalewski durante un'udienza con Papa Francesco (Foto di archivio) Il nunzio Marek Zalewski durante un'udienza con Papa Francesco (Foto di archivio)  (Vatican Media)

Il nunzio Zalewski nominato rappresentante pontificio residente in Vietnam

L’arcivescovo polacco, 60 anni, è anche nunzio in Singapore. Nel luglio scorso, in occasione della visita in Vaticano del presidente vietnamita Vo Van Thuong, era stato raggiunto l’Accordo sullo Statuto del rappresentante pontificio residente

Vatican News

Papa Francesco ha nominato il nunzio apostolico in Singapore, monsignor Marek Zalewski, polacco, 60 anni, arcivescovo titolare di Africa, anche rappresentante pontificio residente in Vietnam.

L'accordo in occasione dell'incontro col presidente del Vietnam

Il 27 luglio scorso, la Santa Sede e il governo della Repubblica Socialista del Vietnam avevano raggiunto l’Accordo sullo Statuto del rappresentante pontificio residente e dell’Ufficio del rappresentante pontificio residente della Santa Sede in Vietnam.

L’intesa era stata siglata in occasione della visita in Vaticano del presidente Vo Van Thuong sulla base della decima sessione del Gruppo di lavoro congiunto Vietnam-Santa Sede, svoltasi il 31 marzo scorso in Vaticano, con il desiderio di continuare a far progredire le relazioni bilaterali.

Durante i colloqui tra il presidente vietnamita e Papa Francesco e, successivamente, con il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin - riferiva un comunicato congiunto - le due parti avevano espresso grande apprezzamento per il significativo progresso nei rapporti bilaterali e per i contributi positivi finora offerti dalla comunità cattolica del Paese.

La Lettera del Papa alla Chiesa vietnamita

In una Lettera alla Chiesa della nazione asiatica nel settembre scorso, Papa Francesco ha invitato i fedeli cattolici a vivere da “buoni cristiani e buoni cittadini”, testimoniando l’amore di Dio “senza distinzione di religione, razza e cultura”.

I rapporti erano stati interrotti nel 1975, ma avevano visto sviluppi incoraggianti a partire dal 1990. Nel 2011 Benedetto XVI aveva nominato un Rappresentante pontificio non residente.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 dicembre 2023, 12:05
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031