Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO

Accogliere i migranti, una possibilità di crescere come umanità

Nell’ambito della campagna comunicativa promossa dalla Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede, in vista della 108.ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebrerà domenica 25 settembre 2022, viene pubblicato un video del Santo Padre

Michele Raviart - Città del Vaticano

“Come possiamo favorire l’incontro arricchente con migranti e rifugiati?” Lo chiede Papa Francesco dopo aver ribadito che “la presenza di migranti e rifugiati rappresenta una grande opportunità di crescita culturale e spirituale per tutti” e che “per questo è essenziale promuovere il dialogo interculturale ed interreligioso e costruire il futuro su valori comuni”.

Nel quarto video della campagna comunicativa della Sezione migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale si riflette infatti sul contributo culturale e spirituale che i migranti e i rifugiati possono portare alle comunità che li ricevono. Ne è un esempio la testimonianza della famiglia francese di Bertrand Gorge, che da diversi anni ha aperto le porte di casa sua per ospitare e accogliere i rifugiati, Un’esperienza di condivisione che ha arricchito umanamente tutta la famiglia.

Ognuno è invitato a rispondere alla domanda posta da Papa Francesco, inviando il proprio contributo, con un piccolo video o una foto, a media@migrants-refugees.va oppure rispondendo direttamente sui social media della Sezione Migranti e Rifugiati. Tutto il materiale della campagna comunicativa è presente sulla pagina del sito dedicata e può essere liberamente scaricato, pubblicato, utilizzato e condiviso.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

28 luglio 2022, 10:00
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930