Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Tracce su Tracce
Programmi Podcast

Il Papa: Sassoli, uomo del bene comune e della cura degli ultimi

In un telegramma alla famiglia, Francesco ricorda la figura del presidente del Parlamento Europeo, scomparso nella notte. Ne sottolinea il garbo e lo ricorda come “credente animato di speranza cristiana e di carità” ma anche come uno “stimato uomo delle istituzioni”

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

Francesco coglie in poche righe le diverse sfaccettature di David Sassoli, prima giornalista e poi presidente del Parlamento Europeo, scomparso all’una di questa notte all’ospedale Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone, dove era ricoverato per le complicanze dovute ad una grave disfunzione del sistema immunitario. In un telegramma indirizzato alla moglie Alessandra Vittorini, a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, il Papa assicura la sua vicinanza spirituale per la prematura scomparsa di Sassoli, la sua “sentita partecipazione per il lutto che colpisce l’Italia e l’Unione Europea” e porge il suo cordoglio ai figli Livia e Giulio.

Lucidità, passione e impegno

Francesco lo ricorda come “credente animato di speranza e di carità” ma anche come “competente giornalista” e “stimato uomo delle istituzioni che, in modo pacato e rispettoso, nelle pubbliche responsabilità ricoperte si è prodigato per il bene comune con rettitudine e generoso impegno”. Nei tratti disegnati dal Papa, ci sono anche la lucidità e la passione che Sassoli ha messo nel promuovere “una visione solidale della comunità europea”. Visione che si è espressa nella “particolare cura agli ultimi”. Nel concludere il suo messaggio, il Pontefice assicura la sua preghiera e la sua benedizione, invocando la consolazione del Signore per quanti ne piangono la perdita.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

11 gennaio 2022, 12:35
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031