Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Allegro ma non troppo e serioso
Programmi Podcast

Il Papa a Santa Marta: il cuore duro porta alle guerre

La compassione di Gesù e il cuore degli uomini. Questo al centro dell'omelia del Papa nella Messa mattutina a Casa Santa Marta

Gabriella Ceraso - Città del Vaticano 

Dio ci chiede un cuore aperto e pieno di compassione davanti alle diverse situazioni del mondo, non indurito, autosufficiente e forte solo delle proprie ideologie. E’ il pensiero del Papa racchiuso nell’omelia a Casa Santa Marta.E "La medicina contro la durezza del cuore – avverte -  è la memoria”:

Quando il cuore diventa indurito, quando il cuore si indurisce, si dimentica… Si dimentica la grazia della salvezza, si dimentica la gratuità. Il cuore duro porta alle liti, porta alle guerre, porta all’egoismo, porta alla distruzione del fratello, perché non c’è compassione. E il messaggio di salvezza più grande è che Dio ha avuto compassione di noi. Quel ritornello del Vangelo, quando Gesù vede una persona, una situazione dolorosa: “ne ebbe compassione”. Gesù è la compassione del Padre; Gesù è lo schiaffo a ogni durezza di cuore. 

Da questo saremmo giudicati : dal nostro cuore compassionevole dove abita il Signore non dalle nostre idee e l'umiltà, la memoria delle nostre radici e della nostra salvezza, ci aiuteranno a conservarlo tale.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

18 febbraio 2020, 14:09
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031