Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Rosario dalla Cappella dell'Annunciazione della Radio Vaticana
Programmi Podcast

Francesco e il grido dei giovani libanesi: il Paese sia sempre spazio di convivenza pacifica

Appello di Papa Francesco dopo l’Angelus: ricorda che i giovani hanno protestato per “i problemi sociali ed economici” del Libano, esorta a cercare soluzioni “nella via del dialogo” e prega Maria perché “con il sostegno della comunità internazionale, quel Paese continui ad essere uno spazio di convivenza pacifica e di rispetto della dignità e libertà di ogni persona”

Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano

Dopo la preghiera dell’Angelus, dalla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico, Papa Francesco riprende la parola e rivolge “un pensiero speciale al caro popolo libanese, in particolare ai giovani, che nei giorni scorsi hanno fatto sentire il loro grido di fronte alle sfide e ai problemi sociali ed economici del Paese”. E quindi esorta tutti “a ricercare le giuste soluzioni nella via del dialogo”, pregando la Vergine Maria, Regina del Libano, “affinché, con il sostegno della comunità internazionale, quel Paese continui ad essere uno spazio di convivenza pacifica e di rispetto della dignità e libertà di ogni persona, a beneficio di tutta la Regione mediorientale. Che soffre tanto”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

27 ottobre 2019, 12:19
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031