Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Il Mondo alla Radio
Programmi Podcast
Grotta di Lourdes Grotta di Lourdes 

Il Papa all’Unitalsi a Lourdes: Dio è vicino a chi porta la croce con coraggio

Telegramma di Papa Francesco a firma del Segretario di stato cardinale Pietro Parolin ai partecipanti al pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi a Lourdes, guidati dall’assistente nazionale monsignor Luigi Bressan

Papa Francesco, ricordando la presenza di bambini anche diversamente abili, “raccolti attorno alla Vergine” e giunti dalla Palestina, li invita a sperimentare che “il Signore è vicino e solidale con quanti portano con coraggio e costanza la croce quotidiana”. Il Pontefice rivolge il suo affettuoso saluto ai pellegrini e auspica che la significativa esperienza di preghiera e carità fraterna aiuti ciascuno a riconoscere Gesù, sofferente e glorioso, presente nei fratelli poveri e ammalati”. Il Papa assicura il suo particolare ricordo nella preghiera affinché sotto lo sguardo materno di Maria siano rinnovati i generosi propositi di fervida testimonianza evangelica. Infine, la benedizione apostolica rivolta ai sacerdoti, ai pellegrini e, in particolare, agli ammalati presenti a Lourdes.

Gesù ci chiede di avere un cuore libero

Monsignor Bressan, che ha presieduto la celebrazione eucaristica di apertura del pellegrinaggio nella chiesa di Santa Bernardette a Lourdes, all’omelia ha invitato ammalati, anziani, persone con disabilità, a sentirsi a casa loro. “Voi non siete un peso – ha detto - ma un contributo per ciascuno di noi”. Segnalando che “Gesù chiede a noi di avere un cuore libero” e non un cuore “autarchico”, il vescovo ha messo in guardia dalla ricchezza materiale che “può creare illusione, è un mezzo pericoloso”. Un monito che ripercorre il tema pastorale del santuario (“Beati i poveri”). “Sappiamo che le gioie di questo mondo sono limitate, quelle che vengono dal Cielo dureranno in eterno”, ha aggiunto monsignor Bressan. Per l’occasione, è stato esposto ai piedi dell’altare il reliquiario di santa Bernadette che contiene un frammento del fegato della santa. E proprio a lei si è rivolto, in conclusione, il vescovo: “Bernadette ci aiuti a liberarci da tutto il nostro orgoglio e da tutti i nostri egoismi”.

Giunti a Lourdes 2.500 pellegrini

Prima della Messa, i pellegrini avevano assistito ad alcuni sketch presentati dai giovani del Servizio civile per riflettere insieme sul tema dell’anno pastorale del santuario. Sono 2.500 i pellegrini giunti ieri sera a Lourdes per partecipare alla seconda fase del pellegrinaggio nazionale: undici le sezioni coinvolte, dal nord al sud Italia. E proprio dalla Calabria è giunto alla stazione ferroviaria di Lourdes l’ultimo treno atteso con a bordo circa 450 persone, tra volontari e ammalati.
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

25 settembre 2019, 11:06
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031