Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa in latino
Programmi Podcast

Papa ai giovani: pregate il Rosario per la pace e leggete “Christus vivit"

Prima dell' Angelus, Papa Francesco ha salutato i giovani che celebrano la Gmg nelle diocesi e ha chiesto loro di "fare proprie" le indicazioni dell'esortazione post sinodale a loro dedicata. Il dono della corona del Rosario per "pregare per la pace", in particolare in Terra Santa e Medio Oriente

Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano

Al termine della celebrazione della Domenica delle Palme, Papa Francesco, prima di rivolgersi con i 50 mila fedeli presenti in piazza san Pietro alla Vergine Maria e invocarla con la preghiera dell’Angelus, saluta “tutti i giovani che oggi, intorno ai loro Vescovi, celebrano la Giornata della Gioventù in ogni diocesi del mondo”.

Ascolta e scarica il servizio con la voce del Papa

Cari giovani, vi invito a fare vostre e vivere nella quotidianità le indicazioni della recente Esortazione apostolica Christus vivit, frutto del Sinodo che ha coinvolto anche tanti vostri coetanei. In questo testo ognuno di voi può trovare spunti fecondi per la propria vita e il proprio cammino di crescita nella fede e nel servizio ai fratelli.

In dono le corone del Rosario, fatte con gli ulivi di Terra Santa

Il Papa ricorda poi che sono state distribuite in dono, a tutti i fedeli in piazza san Pietro, speciali corone del Rosario, in legno di ulivo, “realizzate in Terra Santa espressamente per l’Incontro mondiale dei giovani a Panamà del gennaio scorso e per la Giornata di oggi”.

 

Rinnovo perciò ai giovani e a tutti il mio appello a pregare il Rosario per la pace, in modo particolare per la pace in Terra Santa e in Medio Oriente.

Infine la preghiera dell’Angelus rivolta alla Vergine Maria “perché ci aiuti a vivere bene la Settimana Santa”. Al termine, dopo la benedizione, Papa Francesco saluta i fedeli in piazza san Pietro percorrendo tutti i settori in papamobile, e spingendosi fino all'inizio di via della Conciliazione.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

Photogallery

L' appello ai giovani e il saluto in papamobile
14 aprile 2019, 11:55
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031