Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Lodi Cei
Programmi Podcast

Mons. Lazzeri: incoraggiati da Papa Francesco

Con un annuncio rinnovato e una nuova spinta verso la strada dell'unità, si è concluso ieri il 23.mo viaggio apostolico di Papa Francesco in Svizzera per i 70 anni del Consiglio Ecumenico delle Chiese. L'intervista al vescovo di Lugano

Emanuela Campanile e Mario Galgano 

"Abbiamo accolto questa visita con grande gioia", afferma mons. Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano, all'indomani del "viaggio verso l’unità” di Papa Francesco in Svizzera. La visita, per i 70 anni del Consiglio Ecumenico delle Chiese, il World Council of Churches (Wcc), è stato "uno stimolo straordinario - prosegue il prelato - per "continuare su questa strada". Un cammino che deve essere continuamente rinnovato, non privo di ostacoli "ma comunque voluto dal Signore". 

Rinsaldare l'ecumenismo e la missione

Tra i momenti più significativi del 23.mo viaggio apostolico del Pontefice, oltre alla Santa Messa finale, la preghiera ecumenica con il suo primo discorso nel Centro Ecumenico delle Chiese di Ginevra, e il discorso tenuto nel pomeriggio al Centro del Consiglio ecumenico. In quest'occasione, il Papa ha posto una delle domande più cruciali: "Ma come possono i cristiani evangelizzare se sono divisi tra loro?" Proprio da questo interrogativo, ricorda Francesco, è nato il Consiglio Ecumenico delle Chiese, ma su questo aspetto il Papa esprime una preoccupazione che deriva “dall’impressione che ecumenismo e missione non siano più così strettamente legati come in origine”.  Eppure, “l’annuncio del Vangelo - ribadisce il Pontefice - fino agli estremi confini è connaturato al nostro essere cristiani”.

Il servizio sulla Messa conclusiva con le parole del Papa

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

22 giugno 2018, 13:19
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031