Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Pavane pour une Infante Défunte
Programmi Podcast
Udienza Presidente Armenia Udienza Presidente Armenia 

Papa Francesco riceve il Presidente della Repubblica di Armenia

L’inaugurazione della statua di san Gregorio di Narek in Vaticano e la condizione dei cristiani e delle minoranze religiose, specialmente nei teatri di guerra: sono i stati i temi al centro dell’udienza tra il Pontefice e Serzh Sargsyan

Barbara Castelli – Città del Vaticano

L’inaugurazione della statua di San Gregorio di Narek, Dottore della Chiesa, nei Giardini Vaticani, è occasione per promuovere ulteriormente “le buone relazioni esistenti fra la Santa Sede e l’Armenia”, così come “quelle tra la Chiesa armena apostolica e la Chiesa cattolica”. E’ quanto è emerso dall’incontro, oggi in Vaticano, tra Papa Francesco e il Presidente della Repubblica di Armenia, Serzh Sargsyan. Secondo quanto riferisce un comunicato della Sala Stampa Vaticana, nel corso dei cordiali colloqui, si è fatto anche “riferimento al contesto politico regionale, auspicando la soluzione delle situazioni di conflitto, e sono stati toccati altri temi di attualità internazionale, nonché la condizione dei cristiani e delle minoranze religiose, specialmente nei teatri di guerra”.

Il Presidente ha donato al Papa il modellino della chiesa di Gaianè, del 630 d.C. , definendola “una chiesa importante per l’ecumenismo”. Il Papa ha regalato al Presidente un calco di gesso, del 360 d. C., raffigurante l’episodio evangelico del miracolo del paralitico. Immancabili, come per tutti i Capi di Stato, i doni di una copia dell’Amoris Laetitia, dell’Evangelii gaudium e della Laudato si’, insieme al Messaggio per la Giornata mondiale della pace di quest’anno.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

05 aprile 2018, 13:46
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031