Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO

Ambasciatore Armenia: statua san Gregorio di Narek è simbolo di fratellanza

Mikayel Minasyan, ambasciatore della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede, commenta l’inaugurazione, domani nei Giardini Vaticani, alla presenza di Papa Francesco, della statua di san Gregorio di Narek.

Barbara Castelli – Città del Vaticano

 

Un segno di vicinanza, nel solco del viaggio apostolico che Papa Francesco ha compiuto in Armenia tra il 24 e il 26 giugno 2016. Con queste parole l’ambasciatore della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede, Mikayel Minasyan, ha commentato ai microfoni di Vatican News l’inaugurazione di una statua bronzea di san Gregorio di Narek, dottore della Chiesa, ponte tra Oriente e Occidente, simbolo dell’ecumenismo. La cerimonia si svolgerà alla presenza, tra gli altri, del Pontefice e del presidente della Repubblica d’Armenia, Serzh Sargsyan. L’opera, realizzata dall’artista David Erevantsi, è riprodotta in due copie: una per i Giardini Vaticani e l’altra destinata ai giardini del Catolicossato di Etchmiadzin. L’arte diventa così un messaggio di fratellanza capace di unire Chiese sorelle.
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

04 aprile 2018, 16:16
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031