Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Note di Christian Music
Programmi Podcast

Appello del Papa per il summit inter-coreano: servono artigiani di pace

Papa Francesco: "A coloro che hanno responsabilità politiche dirette, chiedo di avere il coraggio della speranza facendosi ‘artigiani’ di pace, mentre li esorto a proseguire con fiducia il cammino intrapreso per il bene di tutti”.

Amedeo Lomonaco - Città del Vaticano

E’ ricolmo di speranza l’appello per la penisola coreana lanciato da Papa Francesco all’udienza generale. Il Summit inter-coreano, in programma il prossimo 27 aprile a Panmunjeom, è un’occasione propizia – ha detto il Pontefice - “per avviare un dialogo trasparente e un percorso concreto di riconciliazione e di ritrovata fraternità”.

Speranze per il processo di disgelo nella penisola coreana

Il vertice al quale parteciperanno i presidenti delle due Coree, Moon Jae-in e Kim Jong Un, sarà il terzo dalla fine, nel 1953, della guerra di Corea. Le recenti Olimpiadi invernali di PyeongChang, alle quali ha partecipato anche una delegazione nordcoreana e la sospensione dei test missilistici annunciata dalla Corea del Nord, sono le ultime confortanti tappe del processo di disgelo che accompagna questo atteso e cruciale appuntamento.

Il Papa esorta ad avere il coraggio della speranza

Il Papa assicura “la propria personale preghiera e la vicinanza di tutta la Chiesa” al popolo coreano che “desidera ardentemente la pace”. “La Santa Sede accompagna, sostiene e incoraggia ogni iniziativa utile e sincera per costruire un futuro migliore, all’insegna dell’incontro e dell’amicizia tra i popoli.

A coloro che hanno responsabilità politiche dirette, chiedo di avere il coraggio della speranza facendosi ‘artigiani’ di pace, mentre li esorto a proseguire con fiducia il cammino intrapreso per il bene di tutti”. Il Papa ha infine recitato la preghiera del Padre Nostro invitando a pregare per la popolazione della Corea del Nord e per quella della Corea del Sud.

Ascolta il servizio con la voce del Papa

 

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

25 aprile 2018, 09:53
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031