Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast
Papa Francesco in preghiera Papa Francesco in preghiera  

Attentato in Ecuador. Papa: violenza ingiustificabile, la vita è sacra

RIcevuta la notizia del grave attentato terroristico in Ecuador della settimana scorsa, ultimo di una lunga serie il Papa ha inviato un messaggio con la sua invocazione alla pace e alla serena convivenza al presidente della Conferenza episcopale

“Ferma riprovazione per questo nuovo episodio di ingiustificabile violenza”: così scrive Papa Francesco in un messaggio datato 21 marzo, a firma del Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin e inviato al presidente della Conferenza episcopale ecuadoriana (Cee), mons. Eugenio Arellano, vicario apostolico di Esmeraldas. Il messaggio pontificio arriva dopo il grave attentato terroristico di martedì scorso  a Mataje nella regione di Esmeraldas, nel quale, in seguito all’esplosione di un ordigno confezionato artigianalmente, sono rimasti uccisi tre soldati e sette sono rimasti feriti, e che non passerà impunito, secondo le dichiarazioni del governo. 

Lavorare per la convivenza pacifica

Nel messaggio, pubblicato ieri sul sito della Cee, si legge che Papa Francesco “eleva a Dio le sue preghiere per l’eterno riposo delle vittime” e manifesta “la sua vicinanza” ai loro familiari. Il Pontefice, inoltre, “invita tutti a pregare e a sforzarsi perché in quella regione, provata da questi tristi fatti, si raggiunga quanto prima la serena convivenza in pace e fiducia”.

Cronologia degli attentati

Quello di Mataje è stato il quarto attentato terroristico verificatosi nel nord dell’Ecuador a partire dal 23 gennaio, quando un’autobomba distrusse una sede della Polizia a San Lorenzo. Nell’occasione ci furono trenta feriti e furono danneggiate circa 40 case. Il Governo ha intensificato la presenza dell’Esercito nella zona e ha dichiarato il narcoterrorismo “problema nazionale”.

Ogni attacco terroristico è un atto vigliacco

Anche lo stesso mons. Arellano ha condannato quanto accaduto: “La vita è sacra e la pace è un dono di Dio, ogni attacco di terrorismo è una vigliaccata che deve essere condannata da tutti”. Secondo il presidente dell’Episcopato ecuadoriano, è importante che le Forze armate e il Governo nazionale proteggano la cittadinanza, “per evitare che la violenza diventi una costante nel Paese e in una provincia come Esmeraldas, dove sempre ci sono state pace e tranquillità”. (SIR)

 

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 marzo 2018, 13:15
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031