Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Sound Snack
Programmi Podcast
Il Signore dei Miracoli Il Signore dei Miracoli  

“Signore dei Miracoli”, testimonianza di fede e di supremo amore

La storia del dipinto "Signore dei miracoli" nella parrocchia di Pachacamilla a Lima, realizzata da uno schiavo angolano.

Amedeo Lomonaco - Lima

L'immagine del Signore dei Miracoli, patrono del Perù, è venerata con profonda devozione non solo dal popolo peruviano. E’ un dipinto del XVI secolo raffigurante la crocifissione di Cristo e realizzato su un’umile parete da uno schiavo angolano nella sua parrocchia di Pachacamilla. Un’altra data cruciale nella storia di questa immagine è il 13 novembre del 1655: Lima è scossa da un forte terremoto e la città è devastata.  Nella chiesa di Pachacamilla crollano le pareti e il tetto ma il dipinto di Cristo è intatto e non subisce danni. 

Una devozione secolare

Nel 1687 un altro terremoto colpisce Lima. Un padre gesuita decide di portare in processione una riproduzione dell’immagine. E’ la prima processione del Signore dei Miracoli che si snoda attraverso un breve percorso. Subito dopo, la terra smette di tremare. Nel 1727 Papa Benedetto XIII emette un decreto per la venerazione dell’immagine nel Monastero delle Nazarene. Sono milioni le persone che si inginocchiano davanti a questa raffigurazione di Cristo crocifisso. Nel mese di ottobre, ogni anno, una riproduzione di questa immagine viene portata in processione per le strade di Lima.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

21 gennaio 2018, 16:20
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930