Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Programmi Podcast
I 'volenterosi' al summit di Parigi I 'volenterosi' al summit di Parigi   (ANSA)

Vertice di Parigi sull’Ucraina: manca l’unanimità sull’invio di soldati europei

Il summit dei “volenterosi” si è chiuso senza accordo sul dispiegamento di truppe europee con compiti di peacekeeping. Francia e Inghilterra decidono per una missione congiunta per addestrare l'esercito di Kiev, restano invece le sanzioni sulla Russia. L'’ira del Cremlino: “Sono piani aggressivi mascherati da interventi di pace”

Vatican News

E’ mancato l’accordo sull'invio di un contingente militare europeo in Uraina. Il presidente francesce Macron, che ha ospitato il vetice dei 'volenterosi' ha riconosciuto la mancata unità sull’iniziativa militare, ribadendo tuttavia che la questione dell'invio di militari europei resta sul tavolo. 

Le sanzioni restano

Quello che invece ha raccolto il consenso di tutti è il capitolo delle sanzioni contro Mosca, perché, secondo il presidente francese, “Putin finge soltanto di negoziare perché vuole guadagnare ulteriore terreno” nel conflitto. E tiene a precisare l’Eliseo, neppure il cessate-il-fuoco sarà una garanzia per Kiev che, secondo la Francia, “dovrà ottenere garanzie di sicurezza per scongiurare una nuova aggressione russa”. Ed è su queste valutazioni che si basa la proposta francese di inviare una missione militare congiunta concordata con Downing Street per rafforzare la posizione ucraina, politicamente e militarmente. "Entro tre o quattro settimane – ha annunciato Macron - avremo un piano d'azione abbastanza preciso sulla configurazione dell'esercito ucraino".

La reazione di Mosca

Posizioni quelle emerse nel vertice di Parigi che marcano una distanza sempre più profonda tra l’Europa e la Russia. "Escogitano piani di interventi militare mascherandoli con una sorta di missione di mantenimento della pace", ha dichiarato la portavoce del ministero degli esteri russo Marija Zakharova, che ha ammonito: "E' uno scenario che rischia di provocare un confronto militare diretto" tra la Russia e l'Alleanza Atlantica.

Prematuro un vertice Putin-Trump

Dopo settimane di discussioni preliminari Usa-Russia, accanto a quelle portate avanti separatamente con la delegazione ucraina che hanno per ora tracciato i contorni di una tregua almeno sul Maro Nero, il segretario di Stato, Marco Rubio, ha ridimensionato l’ipotesi di un faccia a faccia Putin-Trump: “Prematuro” ad oggi prendere in considerazione colloqui ad alto livello sulla guerra in Ucraina, ha fatto sapere Rubio. E non c’è ancora una data fissata per nuovi negoziati in Arabia Saudita, dove ha preso il via l'iniziativa diplomatica di Trump.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

28 marzo 2025, 08:49
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031