Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Tom's Diner
Programmi Podcast
Deposito di carburante in fiamme nel Nagorno - Karabakh Deposito di carburante in fiamme nel Nagorno - Karabakh  (ANSA)

Nagorno-Karabakh, grave bilancio nell’esplosione di un deposito

La deflagrazione è avvenuta nel contesto della crisi fra la regione caucasica separatista e l’Azerbaijan, che ha portato a pesanti operazioni militari azere con centinaia di vittime. Decine di migliaia i civili in fuga

Paola Simonetti – Città del Vaticano  

Ha fatto strage ieri, 26 settembre, l’esplosione in un deposito di carburante nella zona del Nagorno-Karabakh, regione a maggioranza armena che l’Azerbaijan rivendica politicamente e dunque al centro di una violenta offensiva militare azera. Nell’incendio 68 i morti finora accertati, almeno 290 i feriti, 105 i dispersi.

Armeni in fuga 

Intanto, lo spettro di una pulizia etnica ad opera degli azeri, ingrossa di ora in ora il flusso dei profughi in fuga: 42.500 i rifugiati arrivati dal Nagorno-Karabakh in Armenia, dove si aggrava la situazione umanitaria. Solo pochi giorni fa un’invasione azera nella piccola provincia caucasica aveva provocato circa 200 morti in sole 24 ore. Un attacco che ha condotto le autorità separatiste ad accettare di aprire negoziati per una reintegrazione del Nagorno-Karabakh nell'Azerbaijan. 
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

27 settembre 2023, 08:22
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031