Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Lodi Cei
Programmi Podcast
Prostituzione Prostituzione  

Le prostitute non sono donne libere

La Corte Costituzionale italiana ha stabilito che ‘vendere sesso’ è un atto determinato da fattori che condizionano l’autodeterminazione dell’individuo. Giovanni Paolo Ramonda, responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII: ora nessun politico si azzardi a presentare leggi di liberalizzazione o di regolamentazione. Si andrebbe contro la nostra Costituzione

Federico Piana- Città del Vaticano

Esulta e pensa al suo fondatore, quel don Oreste Benzi che ha speso la vita a tirar via dalla strada migliaia di ragazze cadute nella rete della prostituzione per ridonargli nuova vita. “Oggi anche per lui sarebbe una giornata memorabile, da festeggiare”. Giovanni Paolo Ramonda, responsabile della Comunità Papa Giovanni XIII, ribadisce con orgoglio la vittoria di una battaglia combattuta senza quartiere contro la tratta delle donne: la Corte Costituzionale, su sollecitazione della Corte d’appello di Bari, ha stabilito che 'vendere sesso' non può essere mai considerato come un atto totalmente libero ma ‘determinato da fattori che condizionano l’autodeterminazione dell’individuo”. Di fatto, la Consulta ha confermato il reato di favoreggiamento della prostituzione contenuto nella legge Merlin.

Sentenza che impedisce liberalizzazione e regolamentazione

“D’ora in poi se qualche politico volesse regolamentare la prostituzione, allora dovrebbe abrogare la nostra Costituzione” ammonisce Ramonda. Che però avverte: “Qualcuno tornerà alla carica tentando un colpo di mano, andando contro la dignità della donna. Ma noi vigileremo come stiamo già facendo. Non rimarremo mai in silenzio davanti a questa ingiustizia. Sarebbe un fatto gravissimo”.

Le prostitute non sono mai libere

Le donne che si vendono sui marciapiedi, e in quest’epoca di globalismo vendute anche utilizzando i social, non sono certo donne libere. Non mettono in pratica una scelta autonoma, come in molti vorrebbero far credere. “Libere non lo sono mai – spiega Ramonda –. Da 30 anni incontriamo queste ragazze e posso testimoniare come siano ingannate, violentate, sfruttate. Sono schiavizzate. Molte di loro potrebbero essere le nostre figlie, le nostre nipoti. La sentenza della Corte Costituzionale rende giustizia alle vittime di un giro criminale che rende al pari del commercio di armi e droga. Per combatterlo? Dobbiamo punire i clienti, motore di un olocausto senza fine”.

Ascolta l'intervista a Ramonda

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

10 giugno 2019, 13:24
<Prec
Febbraio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Succ>
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31