Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Programmi Podcast
La capitale Sanaa devastata dai bombardamenti La capitale Sanaa devastata dai bombardamenti 

Yemen: “Tregua lontana per i troppi interessi in gioco”

Non si placa la violenza nel Paese, dove a restare intrappolata è la popolazione civile inerme, ormai allo stremo. 22 milioni le persone a rischio. 13mila i morti. L'appello del Papa ieri all'Angelus che ha invocato urgenti negoziati di pace e il coinvolgimento della comunità internazionale

Paola Simonetti – Città del Vaticano

Resta drammatica la situazione in Yemen, dove il conflitto in corso dal 2015 ha generato una disperata situazione umanitaria: 22 milioni le persone bisognose di beni essenziali e a rischio, fra l’altro, per l’epidemia di colera. Su questa guerra, che ha provocato finora 13 mila morti, è tornato ieri anche il Papa, invocando urgenti negoziati di pace e il coinvolgimento della comunità internazionale.

Un tavolo negoziale che dovrebbe essere avviato dall’Onu, ma che si rivela complesso, secondo Farian Sabahi, docente di relazioni internazionali del Medioriente all’università della Valle d’Aosta, per i molti interessi in gioco: “Quelli dell’Arabia Saudita, ma anche quelli degli Stati Uniti, che – sottolinea Sabahi - ha venduto oltre 24 miliardi di armi proprio ai sauditi”.

Ascolta l’intervista a Farian Sabahi

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

18 giugno 2018, 11:56
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031