Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Incidenti sul lavoro: due operai muoiono per il crollo di un muro Incidenti sul lavoro: due operai muoiono per il crollo di un muro 

Aumentano le morti sul lavoro in Italia. Stato carente in tema di sicurezza

Il 2018 è già un anno record per le morti bianche. Secondo i dati diffusi dall'Osservatorio di Bologna, sono 151 le vittime, in particolare nel settore edile e agricolo. Un numero superiore rispetto allo stesso periodo del 2017

Luca Collodi - Città del Vaticano

Secondo l'Osservatorio di Bologna, che da anni studia il fenomeno, le regioni con il più alto numero di incidenti mortali sul lavoro sono Veneto, Lombardia e Piemonte. Le province: Milano, Treviso e Verona. Molte delle vittime sono agricoltori schiacciati dal trattore, ma il maggior numero di incidenti mortali si verifica nei cantieri edili per la caduta da tetti e impalcature. Gli stranieri morti sono il 10% del totale, mentre il 25% delle vittime ha più di 60 anni. Secondo i dati ufficiali dell'Inail, inoltre, cresce anche il numero degli infortuni sul lavoro.

Attesi i decreti attuativi per salute e sicurezza 

Intanto, a dieci anni dall'approvazione in Parlamento, il "Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro" aspetta ancora l'approvazione dei decreti attuativi. Un ritardo da parte dello Stato che produce effetti negativi per la tutela dei lavoratori ed incertezze da parte dei datori di lavoro nella gestione della prevenzione e sicurezza.. Silvana Roseto, segretario Confederale UIL con delega alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, conferma ai nostri microfoni, che i sindacati dedicheranno la giornata del 1° Maggio "alla sicurezza e alle morti bianche sul lavoro". 

Ascolta l'intervista a Silvana Roseto

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

08 aprile 2018, 08:30
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031