Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Buongiorno Radio
Programmi Podcast
Tensione in Kosovo Tensione in Kosovo  

Tensione Serbia-Kosovo: arrestato capo dell'Ufficio governativo serbo

Dopo dieci anni dalla proclamazione di indipendenza unilaterale del Kosovo, non si allenta la tensione con la Serbia

Paola Simonetti – Città del Vaticano

Le tensioni, mai sopite, in Kosovo con la regione del nord a maggioranza serba riprendono forza dopo l’arresto, ieri, da parte della polizia kosovara del capo dell'Ufficio governativo serbo per il Kosovo, Djuric arrivato a Mitrovica per partecipare a una conferenza nonostante il divieto delle autorità di Pristina. Il provvedimento arriva solo qualche mese dopo l’omicidio da parte di ignoti, di Ivanovic, principale leader dell'ala moderata e favorevole al dialogo della minoranza serba in Kosovo. La figura di Djuric, secondo Mauro Ungaro, direttore della Voce Isontina, settimanale dell’arcidiocesi di Gorizia, rappresenta una figura importante di dialogo, ma nonostante gli alti e bassi, il cammino di normalizzazione fra i due governi è tracciato. Un percorso di collaborazione a cui fece appello anche Papa Francesco nel 2015, nella sua visita a Sarajevo.

Ascolta l'intervista a Mauro Ungaro

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

27 marzo 2018, 11:24
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031