Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Programmi Podcast
Inquinamento ambientale Inquinamento ambientale 

Terra dei Fuochi: l'emergenza non è finita

In Campania è sempre drammatica la situazione sanitaria ed ambientale della cosiddetta "Terra dei fuochi". La denuncia di don Maurizio Patriciello

Fabio Colagrande - Città del Vaticano

La situazione dei rifiuti in Campania presenta "profili di grave criticità ancora non risolti". A meritare "particolare attenzione" è il fenomeno del "crimine d'impresa in materia ambientale" e preoccupa lo smaltimento delle cosiddette 'ecoballe' che va avanti a rilento. Ad affermarlo è un articolo apparso sul quotidiano Avvenire che anticipa i contenuti della relazione sulla Campania della Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti che sarà votata a fine mese. Resta dunque allarmante la situazione sanitaria e ambientale della cosiddetta "Terra dei fuochi", nel napoletano, coinvolta nello sversamento di rifiuti e nei roghi, come conferma don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano

Ascolta l'intervista a don Patriciello

 

 



 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

19 febbraio 2018, 13:48
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930