Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa in latino
Programmi Podcast

Da Norcia, parte il messaggio di pace della Fiaccola Benedettina

Presentata l’edizione 2018 delle Celebrazioni Benedettine, che dall’Umbria ferita dal terremoto coinvolgeranno anche la Germania. Il 7 marzo la Fiaccola Benedettina sarà in Piazza San Pietro

Giada Aquilino – Città del Vaticano

Un percorso che unisce Norcia, profondamente ferita dal terremoto del 2016, al cuore dell’Europa. È quello che compirà la Fiaccola Benedettina “Pro Pace et Europa Una”, a partire dal prossimo 24 febbraio, quando nella città umbra sarà accesa con il fuoco attinto dai resti della Basilica di San Benedetto, distrutta dal sisma, per giungere poi a Roma: in Piazza San Pietro, all’udienza generale del 7 marzo, sarà accolta da Papa Francesco per la benedizione.

Dalla ferita del terremoto al cuore d’Europa

Quindi il trasferimento a Berlino: la capitale tedesca è infatti stata scelta quest’anno per ospitare il Messaggio di pace benedettino, proprio quando si celebra il superamento degli anni in cui la città è ridiventata aperta e unita rispetto al periodo in cui è stata divisa dal muro. La Fiaccola rientrerà poi in Italia, per le tappe nelle città gemellate Subiaco e Cassino, con una cerimonia all’Abbazia di Montecassino. Infine, il rientro a Norcia e la conclusione dell’edizione 2018 con le celebrazioni del 21 marzo per la festività di San Benedetto.

La presentazione del calendario

Oggi a Roma, nella sede del Parlamento Europeo, tutti gli eventi sono stati presentati dal sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, dai primi cittadini di Subiaco, Francesco Pelliccia, e di Cassino, Carlo Maria D’Alessandro, dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Porzi, col saluto del presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani. In epoca di Brexit, di spinte separatiste e di conflitti, l’Unione Europea - è stato sottolineato - riparte da un simbolo di libertà, dignità umana, pace e rinascita, che è la Fiaccola Benedettina. Negli ultimi giorni, ha infine annunciato il sindaco di Norcia Alemanno, è stato firmato a livello istituzionale “il certificato di garanzia della bontà del progetto di ricostruzione della Basilica di San Benedetto”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

Photogallery

Presentate le Celebrazioni Benedettine 2018
16 febbraio 2018, 16:00
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930