Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Artiglieria turca colpisce dal confine le zone controllate dall'Ypg curda Artiglieria turca colpisce dal confine le zone controllate dall'Ypg curda 

Siria: Turchia attacca Afrin, controllata dai curdi

Bombardata una zona al confine con la Turchia controllata dai curdi. La Francia convoca il Consiglio di Sicurezza dell’Onu.

Michele Raviart - Città del Vaticano

Secondo giorno dell’offensiva turca contro l’enclave curda di Afrin, nel nord-est della Siria al confine con la Turchia. L’area, controllata prevalentemente dall’Ypg – il braccio armato del partito curdo siriano – che l’ha strappata dallo Stato Islamico, è stata bombardata dall’esercito che nella notte ha colpito un centinaio di obiettivi. Secondo i media turchi l’esercito sarebbe entrato nella città, circostanza smentita dallo stesso Ypg, che ha anche denunciato una decina di vittime tra i civili dopo i raid.

A rischio l’unita del fronte anti Stato Islamico

L’Ypg fa parte delle più ampie Forze democratiche siriane, alleato chiave degli Stati Uniti nella lotta contro l’Is, mentre la Turchia è ostile a ogni presenza curda autonoma ai suoi confini e considera le milizie curde come terroristi. Il presidente turco Erdogan ha auspicato una rapida conclusione delle operazioni dell’esercito, mentre la Francia, alleata dei curdi, ha chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu e la fine dell'offensiva. Preoccupazione è stata espressa anche dalla Russia che ha invitato le parti alla moderazione.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

21 gennaio 2018, 13:58
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930