Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa in latino
Programmi Podcast
Devastazione ad Aleppo Devastazione ad Aleppo 

Chiesa in Siria: sostenere i pochi cristiani rimasti nel Paese

Seguire l'insegnamento del Papa per raggiungere la pace in Siria. L'invito e la speranza di mons. Antoine Audo, vescovo caldeo di Aleppo

di Emanuela Campanile

“Aleppo riprende vita, ma dipendiamo ancora dal vostro aiuto. Vi prego sostenete i cristiani, i pochi rimasti, così che possano continuare a vivere in Siria”. È l’accorato appello di mons. Antoine Audo, vescovo caldeo di Aleppo, ai benefattori di Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs). Invitando a sostenere la campagna di Natale di Acs, interamente dedicata alla sua città natale - riporta l'agenzia Sir - il presule offre un quadro dell’attuale situazione e parla di danni “enormi”.

Sono state ripristinate acqua corrente ed energia elettrica – pur con frequenti interruzioni -, il livello di sicurezza è migliorato, vi è una minima ripresa delle attività economiche ma resta lo spettro di una comunità cristiana ridotta a meno di un terzo rispetto al 2011. “Dei circa 150mila fedeli ne rimangono poco più di 40mila”, molti in case semidistrutte dalle bombe.Dimezzato anche il numero di chiese, ospedali e strutture sanitarie.

“Ma ciò che è più grave – sottolinea mons. Audo – è che almeno l’80% dei nostri medici ha lasciato il Paese” e mancano quasi tutte le medicine. Tra i progetti della campagna di Natale Acs vi è anche il sostegno all’ospedale Saint Louis di Aleppo. Gestito dalle suore di san Giuseppe dell’Apparizione, si trova nel quartiere Ismailie nella parte occidentale della città, ed è uno dei pochi rimasti in piedi dopo i bombardamenti.

La fondazione pontificia contribuirà all’acquisto di materiale sanitario e di generatori elettrici che consentiranno alle apparecchiature di funzionare nelle ore di blackout. In questo quadro tanto cupo, i cristiani di Aleppo trovano speranza nel sostegno dei loro fratelli occidentali. “Grazie ai benefattori di Acs – afferma il presule invitando a donare per la campagna di Natale della Fondazione pontificia – il loro supporto ci consente di continuare ad essere delle pietre vive e una presenza di pace e di riconciliazione per la Siria e per il nostro popolo”.

Ascolta l'intervista a mons Antoine Audo

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

04 dicembre 2017, 20:27
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031