Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast
Monsignor Giuseppe Ghiberti con alle spalle il telo della Sindone Monsignor Giuseppe Ghiberti con alle spalle il telo della Sindone 

È morto il biblista Ghiberti, uno dei massimi esperti mondiali della Sindone

Il teologo piemontese si è spento ieri sera, il prossimo 16 settembre avrebbe compiuto 89 anni. Molti gli incarichi ricoperti tra cui quello di assistente ecclesiastico del Centro internazionale di sindonologia. Fu presidente dell’Associazione biblica italiana e membro della Pontificia Commissione Biblica

L'Osservatore Romano

Una vita intera dedicata a Dio, alla Parola e al mistero della Sindone: si è spento ieri sera, a pochi giorni dal suo 89° compleanno, monsignor Giuseppe Ghiberti, presbitero, teologo e biblista italiano. Considerato uno dei massimi esperti mondiali del “telo di Torino” (sul quale ha pubblicato diversi libri), è stato presidente onorario della Commissione diocesana per la sindone e assistente ecclesiastico del Centro internazionale di sindonologia.

Ordinato sacerdote a Torino nel 1957, ha compiuto i suoi studi al seminario arcivescovile di Rivoli e poi a Roma alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico, proseguendo presso la Facoltà teologica di Monaco di Baviera. Ghiberti è stato presidente dell’Associazione biblica italiana e, dal 1996 al 2007, membro della Pontificia Commissione Biblica. Ha insegnato discipline bibliche neotestamentarie alla Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e all’Università Cattolica di Milano. Impegnato in campo ecumenico, è stato, inoltre, direttore delle riviste "Parole di vita", "Rivista Biblica" e "Archivio Teologico Torinese".

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

02 settembre 2023, 15:05
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031