Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Il Caritas Baby Hospital di Betlemme che vescovi e abati territoriali della Svizzera vogliono sostenere attraverso la Colletta natalizia 2021 Il Caritas Baby Hospital di Betlemme che vescovi e abati territoriali della Svizzera vogliono sostenere attraverso la Colletta natalizia 2021 

Svizzera: Colletta natalizia per i bambini di Betlemme

Per le prossime festività, vescovi e abati territoriali invitano a fare donazioni per sostenere il Caritas Baby Hospital in Palestina e le famiglie dei piccoli malati

Tiziana Campisi – Città del Vaticano

Anche in Palestina, come in molti Paesi del mondo, manca una buona assistenza sanitaria, economicamente sostenibile e, soprattutto le famiglie più povere, non possono far curare i figli malati in modo adeguato. Per questo la Conferenza episcopale e gli abati territoriali svizzeri hanno deciso di prodigarsi per l’Ospedale pediatrico di Betlemme. “Come cristiani e cristiane non possiamo rimanere insensibili a tale situazione d’ingiustizia” scrive monsignor Felix Gmür, in una lettera ai fedeli a nome dei presuli e degli abati, ricordando che la struttura sanitaria si impegna con perseveranza a favore di una copertura medica equa e globale. “In tale modo permettiamo che nel luogo stesso in cui è nato Gesù, decine di migliaia di bambini possano ricevere una buona assistenza sanitaria” prosegue monsignor Gmür.

Un contributo che crea giustizia e concorre alla pace

In Palestina per molte famiglie la vita è ancora più difficile da quando è scoppiata la pandemia di Covid-19, informa il presule, aggiungendo che per la mancanza di turisti e di pellegrini nella regione, molte persone non hanno più nessuna fonte di reddito. Per tale motivo monsignor Gmür invita, in occasione del Natale, a fare qualcosa per le famiglie palestinesi, “per ridurre le loro preoccupazioni e necessità” e spiega che la colletta natalizia delle parrocchie e delle comunità religiose è un contributo importante perché i bambini della Palestina possano crescere in buona salute. “Questo crea una maggiore giustizia e concorre alla pace. Dalla Svizzera possiamo fare qualcosa di concreto”, conclude il presidente della Conferenza episcopale.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

18 novembre 2021, 12:02
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031