Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Papale, papale
Programmi Podcast
Papa Francesco in un incontro con il Consiglio Mondiale delle Chiese Papa Francesco in un incontro con il Consiglio Mondiale delle Chiese 

Un nuovo sito web per il Wcc per favorire la comunione delle Chiese

Il Consiglio Mondiale delle Chiese (Wcc) lancia oggi il suo nuovo portale, inaugurando una comunità online. Il sito fungerà da “finestra ecumenica” e vuole essere un hub di comunicazione digitale per favorire la comunione multilinguistica.

Tiziana Campisi – Città del Vaticano

Condividerà approfondimenti, news e sarà perfezionato grazie ai feedback della comunità ecumenica. Vuole essere questo il nuovo sito web del Consiglio Mondiale delle Chiese, lanciato oggi.  Il nuovo design mira a ispirare e incoraggiare le Chiese membro a lavorare insieme e illustrerà quanto le Chiese stanno facendo insieme a livello nazionale, regionale e globale.

Un portale ricco di argomenti vari

Nel corso di quest’anno l’interesse dei media e del pubblico in generale verso le attività del Wcc è cresciuto, grazie anche ai canali di comunicazione, per questo è stata pensata una nuova pagina web. Il nuovo portale offre anche diverse risorse sull’impegno ecumenico delle Chiese e mette a disposizione una vasta documentazione su svariati argomenti.

Un sito web in evoluzione continua

Il segretario generale ad interim del Wcc, il reverendo Ioan Sauca, ha incoraggiato la famiglia ecumenica a sperimentare il senso di partecipazione e inclusione all’interno del nuovo sito, perché possa essere strumento per avvicinare ancora di più le Chiese. “La tecnologia - ha detto il reverendo Sauca - può aiutarci a migliorare l’impegno spirituale e offrirci un altro modo per avvicinarci e sostenerci a vicenda”. Marianne Ejdersten, responsabile della comunicazione del Wcc, ha spiegato che il nuovo sito web deve essere ancora completato e che i feedback dei visitatori saranno preziosi. “Continuiamo a sforzarci per creare una comunità online che offra informazioni accurate, suggerimenti per iniziative e fonti di ispirazione” ha concluso la responsabile, esortando ad inviare segnalazioni al loro indirizzo mail. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

17 ottobre 2020, 07:55
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031