Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Bibbia, Sacra Scrittura Bibbia, Sacra Scrittura 

Bolivia, settembre è il Mese della Bibbia

Un tempo per riscoprire la Parola e diffonderla con creatività e coraggio. Si apre così il mese di settembre nel Paese latinoamericano devastato dal Covid- 19

Roberta Barbi - Città del Vaticano 

Con il motto "Ascolta la Parola e cammina ora", la Bolivia celebra a settembre il Mese della Bibbia. Dalla sezione di Animazione Biblica dell'Area di Evangelizzazione della Conferenza episcopale boliviana, arriva l’invito a vivere questo mese con creatività e a condividere il materiale con lo scopo di rafforzare un incontro vivificante con Gesù Cristo. A darne notizia è il sito Iglesia viva, collegato con la Conferenza episcopale boliviana.

Bibbia e evangelizzazione

"Il mese della Bibbia costituisce uno spazio propizio per avvicinarsi alle Sacre Scritture, è un tempo in cui, accompagnati dallo Spirito Santo, apriamo i nostri cuori per essere la terra fertile in cui la Parola di Dio produce trenta o sessanta o cento volte - assicura monsignor Waldo Barrionuevo, Vicario Apostolico dei Re e responsabile della sezione di Animazione Biblica dell'Area di Evangelizzazione dei vescovi boliviani - leggeremo e rifletteremo sul Vangelo secondo San Luca, all’insegna del motto ‘Ascolta la Parola e cammina ora’”.

Creatività e coraggio

"Senza dubbio, viviamo in un'epoca senza precedenti a causa della pandemia del Covid-19, che come credenti ci impone di far conoscere la Parola di Dio con molta creatività e coraggio – continua il presule – è anche un tempo che ci sfida ad incontrare di nuovo la Parola, a riconoscere in questi ‘segni dei tempi’ la presenza salvifica di Dio che continua a chiamarci a collaborare alla sua missione”.

“Possa questo materiale aiutarci ad avere un incontro vivificante con nostro Signore Gesù Cristo, a rimanere fedeli al suo comando di annunciare la sua Parola, e soprattutto a irradiare speranza nel nostro ambiente, con la ferma convinzione che Gesù ci porta la salvezza", ha concluso.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

01 settembre 2020, 08:03
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031