Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast
Arbatax in Sardegna Arbatax in Sardegna

Don Lorenzo a piedi per l’isola sarda, per valorizzare la bellezza del creato

Don Lorenzo Lodi è partito il 7 luglio con un scopo ben preciso: percorrere tutta l’isola sarda, ispirandosi all'enciclica Laudato sì del Papa, per ammirare le tante bellezze del creatore

Eugenio Serra e Luca Collodi – Città del Vaticano

Don Lorenzo è in cammino. La stessa pagina di Facebook, “Cammino 100 torri Sardegna”, in cui il sacerdote orionino condivide racconti, riflessioni e fotografie del suo viaggio, rappresenta una possibilità per condividere il percorso che sta facendo, per far conoscere l’enciclica del Papa e per dare la possibilità, a chi vuole, di affiancarlo nel cammino. “Il desiderio di camminare accomuna tutti. E’ un desiderio insito nell’uomo. Siamo tutti in cammino”, Lo spiega a Vatican News, don Lorenzo Lodi, viceparroco nella chiesa del Santissimo Salvatore di Selargius, in provincia di Cagliari

l’enciclica Laudato sì, ispirazione per il cammino

“E’ stata l’enciclica Laudato sì di Papa Francesco, lo stimolo – spiega don Lodi - per percorrere, passo dopo passo, tutta l’isola sarda. Sono partito dalla parrocchia del Santissimo Salvatore, che è la nostra parrocchia. Cerco di valorizzare la bellezza dell’ambiente che mi circonda. L’ambiente in Sardegna, da quello che ho potuto vedere, è molto pulito. Penso che basti un piccolo contributo di tutti, per rendere quest’isola pulita”.

Ascolta l'intervista a Lorenzo Lodi

Ogni giorno è una sfida

“Mi sto facendo aiutare - racconta don Lodi - dal “Cammino 100 torri”, un’associazione di Cagliari, che ogni anno organizza un viaggio a piedi in Sardegna, con gruppi di persone che vogliono vivere questa esperienza, e quindi loro mi stanno accompagnando con gli itinerari, soprattutto in quelli più impervi, più difficoltosi. Ogni giorno è un po’ una sfida, ogni giorno mi affido alla divina provvidenza”.

Il desiderio di camminare accomuna tutti

“L’idea del viaggio – conclude don Lodi - è anche quello di fermarmi a parlare con le persone, raccogliere le preghiere e le richieste che ci sono, per portarle a Cagliari, alla Madonna di Bonaria, dove cercherò di arrivare, per poi ritornare nella nostra parrocchia. C’è il desiderio di camminare da parte di tutti, è il desiderio dell’uomo. Siamo tutti
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 luglio 2019, 13:11
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930