Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Il Presidente boliviano Morales Il Presidente boliviano Morales 

Vescovi Bolivia: con ricandidatura Morales in dubbio basi democratiche

La Chiesa boliviana, negli ultimi mesi si è sempre pronunciata in modo critico su questa ipotesi ed ora ribadisce che “con questa risoluzione il Tribunale supremo elettorale ha agito come potere autonomo, mettendo in dubbio le basi della democrazia e aprendo un tempo incerto per i boliviani”

Una riaffermazione della “difesa dei principi democratici fondamentali e della volontà popolare espressa nel referendum del febbraio 2016”. Così la segreteria generale della Conferenza episcopale boliviana ha preso poco fa posizione, con un comunicato letto dal segretario generale, mons. Aurelio Pesoa, sulla sentenza attraverso la quale ieri il Tribunale supremo elettorale (Tse) ha confermato la possibilità, per il Presidente Evo Morales, di presentarsi alle elezioni primarie del prossimo gennaio e, di conseguenza, alle presidenziali dell’ottobre 2019.

Il precedente della Corte Costituzionale

Questo nonostante il compimento dei due mandati dopo l’approvazione della nuova Costituzione e la bocciatura dell’estensione di un ulteriore mandato, nel referendum del 2016. Il Tribunale elettorale si è così “accodato” alla sentenza della Corte Costituzionale, che lo scorso anno aveva di fatto ignorato l’esito del referendum, dando il via libera a Morales per la ricandidatura.

Appello alla pace

La Chiesa boliviana, negli ultimi mesi si è sempre pronunciata in modo critico su questa ipotesi. E ora ribadisce: “Con questa risoluzione il Tse ha agito come potere autonomo, mettendo in dubbio le basi della democrazia e aprendo un tempo incerto per i boliviani”. La Conferenza episcopale, al tempo stesso, chiede che le manifestazioni di protesta previste per i prossimi giorni “si svolgano in modo pacifico, senza scontri, delegittimazioni e gesti di violenza”. (Agenzia Sir)
 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

06 dicembre 2018, 11:32
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031