Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa
Programmi Podcast
Assisi Basilica San Francesco Assisi Basilica San Francesco 

Marcia Perugia-Assisi: manifestare la pace, osare la fraternità

Oltre che alla pace, sarà dedicata alla fraternità la marcia Perugia-Assisi che quest’anno si terrà domenica 7 ottobre. All’evento aderiscono centinaia di associazioni, organizzazioni, enti e scuole

Elvira Ragosta – Città del Vaticano

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento della marcia Perugia-Assisi. Venticinque chilometri per manifestare la pace, chiedere la fine delle guerre e innalzare un argine alla violenze delle parole, dei fatti, delle azioni e delle politiche. Grandi protagonisti di questa edizione oltre 10mila giovani. A precedere la marcia il meeting del 5 e 6 ottobre con 4000 tra studenti e insegnanti,  impegnati in percorsi di educazione alla cittadinanza, alla pace e ai diritti umani, perché l’evento sia per loro uno spazio di crescita collettiva.

“Sarà la marcia in cui proponiamo a tutti di osare la fraternità - dice Flavio Lotti del Comitato promotore della Marcia - riscoprire il fatto che siamo parte di un’unica famiglia umana e lo vogliamo fare anche riscoprendo quello che 70 anni fa venne scritto nella Dichiarazione Universale dei diritti umani, che tutti gli uomini nascono liberi e uguali in dignità e diritti e devono agire in spirito di fratellanza”. (Ascolta l'intervista integrale a Flavio Lotti

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 settembre 2018, 14:44
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031