Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Impromptu in La Bemolle Maggiore
Programmi Podcast
Assisi: basilica di San Francesco Assisi: basilica di San Francesco 

38.ma Marcia francescana: giovani in cammino sulle orme del Santo

Prende il via oggi da tutte le regioni italiane, la 38.ma Marcia Francescana verso Assisi promossa dalla Pastorale Giovanile dei Frati Minori. Ad Assisi sono attesi il 2 agosto 1.500 giovani per la Festa del Perdono. L’esperienza dei giovani toscani guidati da frà Alessandro Martelli

Luca Collodi - Città del Vaticano

La Marcia Francescana è un cammino di dieci giorni per tutti quei giovani che desiderano impegnarsi in un breve itinerario spirituale per dare luce alla propria vita interiore e così raggiungere a piedi la meta di Assisi che coinvolge ogni anno qualche migliaio di giovani di tutta Italia e dell’Europa. Si tratta sostanzialmente di un “viaggio a piedi” lungo un itinerario - nei diversi territori d’Italia - che ha come meta finale l’arrivo a S. Maria degli Angeli in Assisi il giorno 2 agosto, per poter vivere la Festa del Perdono, un giorno solenne, voluto e istituito da S. Francesco nel 1216.

Il cammino dei giovani toscani

Su questa 38.ma edizione della Marcia francescana, Radio Vaticana Italia ha intervistato frà Alessandro Martelli, responsabile della pastorale giovanile dei Frati minori della Toscana. Il suo gruppo, composto da un centinaio di giovani, partirà da Cortona e farà una sosta sul monte Averna dove san Francesco ha ricevuto le stimmate. “I giovani – afferma frà Martelli – arrivano in un modo ma lasciano Assisi profondamente cambiati. L’esperienza del cammino e l’esperienza della fatica, porta a far crollare loro tante maschere e tutti hanno bisogno di essere accompagnati, ascoltati e soprattutto perdonati per tutti i pesi che si portano nella loro vita. Nel corso degli anni l’esperienza della Marcia francescana ha portato questi giovani a maturare valori importanti come la sobrietà, l’accoglienza, la fraternità e l’incontro con l’altro.

 


 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

24 luglio 2018, 10:50
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930