Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
ANGOLO BAROCCO_62
Programmi Podcast

Giovani e Fede, giornata di studio all'Antonianum

Un convegno su come accompagnare i giovani e la loro fede, in vista del Sinodo di ottobre, promosso dall'Istituto Francescano di Spiritualità

Salvatore Tropea - Città del Vaticano

Si è tenuta oggi a Roma, presso l'Auditorium Antonianum la Giornata di studio dal titolo "Accompagnare la Fede dei giovani oggi", promossa dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum.

Aiutare nel cammino

Quello che è emerso durante la giornata, e in particolare con la relazione di Paola Bignardi, dell'Istituto Toniolo, dal tema "Dio a modo mio" è stata la necessità di stare accanto ai giovani nel cammino che compiono. "La fede - ha infatti affermato la Bignardi in collegamenti Skype - è un percorso personale e nel caso dei giovani è molto fragile e per niente facile". Occorre quindi declinare nelle giuste forme i vari metodi formativi e di evangelizzazione, altrimenti il rischio, che spesso diventa realtà, è quello di un allontanamento dei giovani dopo i primi anni di catechismo e di attività parrocchiale.


Ascoltare i giovani

Nella sessione mattutina è intervenuto anche Nico dal Molin, già direttore dell'Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della Cei, con la relazione "L'accompagnamento dei giovani: dallo spirito del timore allo spirito dell'Amore". Dal Molin ai microfoni di Vatican News ha messo l'accento sulla necessità di mettersi in ascolto dei giovani. "Altrimenti - spiega dal Molin - si corre il rischio che i giovani rimangano delusi da noi adulti, perché li abbiamo abituati a delle risposte preconfezionate che non soddisfano i loro bisogni e i loro desideri".

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

19 aprile 2018, 13:57
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031