Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Il cardinale Reinhard Marx Il cardinale Reinhard Marx 

Il card. Marx conclude il mandato di presidente della Comece

Il cardinale Marx, arcivescovo di Monaco e presidente uscente della Comece, Commissione degli episcopati della Comunità europea: “La Chiesa cattolica ha un chiaro orientamento europeo”.

“Nonostante il forte attaccamento ai nostri Paesi e culture, noi come Chiesa universale dobbiamo anche dare una testimonianza comune e non possiamo pensare solo in base a categorie nazionali”. Lo scrive il card. Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e presidente uscente della Comece, Commissione degli episcopati della Comunità europea, nell’editoriale dell’ultimo numero di Europeinfos.

Chiesa costruttrice di ponti tra Oriente e Occidente

In un’Europa che sta vivendo una “tensione politica” e un’incomprensione reciproca a livello sociale – riferisce l’agenzia Sir  riprendendo l'editoriale dell'arcivescovo di Monaco - “la Chiesa ha un ruolo importante da svolgere. È una costruttrice di ponti tra Oriente e Occidente, tra persone e opinioni”, scrive il card. Marx nella sua riflessione a conclusione del mandato. La Comece si riunirà infatti in assemblea, a Bruxelles, dal 7 al 9 marzo per eleggere il nuovo presidente.

Dialogo indispensabile

La Comece è “la piattaforma su cui si svolge il dialogo tra le Conferenze episcopali”. Un dialogo indispensabile se “come Chiesa - aggiunge il porporato - vogliamo prendere una posizione comune su importanti questioni civili e sociali”. Il cardinale solleva, inoltre, la questione di come “la doppia struttura dei due organismi europei, Comece e Ccee, possa essere ancora meglio e più fruttuosamente legata”, in una Unione Europea che si allarga sempre di più. E questo si riferisce anche ad uno scenario cui la Chiesa è chiamata a rendere la sua testimonianza “senza lasciarsi dividere” poiché la “Chiesa cattolica - conclude il card. Marx - ha un chiaro orientamento europeo”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

04 marzo 2018, 13:27
<Prec
Marzo 2025
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Succ>
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930