Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Dritti al cuore - Anime, storie, ispirazioni
Programmi Podcast
Stazione radio in Africa Stazione radio in Africa 

Burkina Faso: nasce il primo network di radio cattoliche locali

Il progetto presentato dall’Ufficio Signis di Roma. Tramite un sistema satellitare le varie radio locali cattoliche potranno interagire e ricevere trasmissioni da una 'stazione madre' nella capitale Ouagadougou. Si ridurranno i costi ed aumenterà la produzione radiofonica

Paul Samasumo - Città del Vaticano

Proprio alla vigilia dell’odierna Giornata mondiale della Radio, Signis (l’organo che raggruppa istituzioni e associazioni di comunicatori cattolici da ogni parte del mondo) ha presentato il progetto del primo Network delle radio cattoliche del Burkina Faso. Un progetto che vede la creazione di una “stazione radio madre” a Ouagadougou, che produrrà trasmissioni per un certo numero di ore al giorno che verranno ritrasmesse e condivise dalle 14 radio cattoliche diocesane, con un sistema satellitare.

La rete utilizzerà la tecnologia multicast e una banca dati (cloud), che consentirà alle radio cattoliche locali, di condividere in modo sicuro i file delle loro trasmissioni anche con la ‘stazione madre’ nella capitale. Si vuole così creare – sostiene il padre missionario comboniano Fabrizio Colombo, direttore dell’ufficio Signis di Roma – un’unità comune intorno alla produzione di trasmissioni radiofoniche cattoliche, dedicate alla sviluppo, alla dignità della persona umana ma soprattutto alla condivisione di trasmissioni a carattere religioso.

Ascolta l'intervista al padre Fernando Colombo

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 febbraio 2018, 12:17
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031